martedì 29 dicembre 2009

'O PEROCCHIUSO (128)


...Fatiche 'na vita sana
senza t'arrepusa';
tu nun te firme maie
manco pe' durmi';
pe' te, 'a vita è fatica,
e 'a fatica è vita!
Astipe sorde,
oro e palazze
fatecanne comm'a pazze,
nun spienne 'na lira
manco pe' magna'....
ma che ll'astipe a fa'?
ma chi t''o fa' fa'?...
Oi ne', tu che m'ammacche,
nun t''e fatte capace
ca ll'urdemo vestito
...è senza sacche?......

Alberto Iannuzzi 29.12.2009

martedì 15 dicembre 2009

TIEMPE 'E NATALE (127)


Nu presebbio fatt'in casa
tutto suvere e vammace
cu 'e pasture 'e terracotta
e cu 'o Ninno dint''a rotta!
Po' 'n'abete prufumato
chin''e palle culurate
ciente luce 'ntermittente
e nu sacco 'e fil'argiento!
Dint''o cesto fatt''e paglia
sta 'o... Bambino di famiglia,
sta cuccato int''a vammace
cu chill'uocchie chine 'e pace!
'O camino abbrucia 'o ligno,
tutt''a casa addora 'e pigne,
spanne attuorno nu calore
ca 'nce fa' rallegra' 'e core!
E' Natale 'ncopp''a terra,
addo' sta 'a pace
e addo' sta 'a guerra,
e si 'a ggente foss'onesta
tutt''o munno stesse 'n festa!...

Alberto Iannuzzi 26.11.1993

NATALE (126)


Natale
è 'a festa d''o Ninno,
chistu Ninno
ca tutte priammo,
chistu Ninno
ca tutte osannammo,
ma nisciuno
'o ringrazia abbastanza
pe' chello c''a fatto p''o munno!
E' nato puveriello
'int'a 'na stalla,
'a campato de stiente
e de patenze
e po' è muorto 'ncroce
tra sgarre e sufferenze!
Ancora 'int''o sciore d''a vita
'a patute e sufferte pe' nnuie.
'nfacci''a roce
s'è fatte 'nchiuvà
pe' ce da' 'na lezzione de vita,
pe' ce da' 'a libbertà!

Alberto Iannuzzi 13.12.1993

domenica 13 dicembre 2009

FINE DI UN AMORE ::PLATONICO (125)


So' triste:
è muorto nu criaturo!
E' muorto nu criaturo
ca nunn'era nato ancora;
si, era nato,
ma sulo dint''o core;
ancora n'avea vist''o sole,
n'avea vist'ancora 'o mare,
n'avea vasate ancora chella vocca,
n'avea passate 'e ddete 'int''e capille,
e ancora nun l'avea stretta 'ncopp''o core!
E' muorto 'stu criaturo
pecché senza futuro:
s'è mise a raggiuna'
cu 'a capa e 'o core
e ognuno 'e lloro 'a ditt''a soja:
'a fine 'a capa lle dicea:
"lassa sta' ca nunn'è ccosa";
'o core chiagnenno l''a ditte:
"lassale sta' libbero a 'stu sciore"!
E' muorto ma l'atterro dint''o core
nun m''o 'lluntano 'a me manco si moro,
...e ancora, e ancora, e ancora,
chistu criaturo
se chiammava AMMORE!

Alberto Iannuzzi 12.11.2009

'A CAJOLA (124)


Tenevo nu canario 'int''a cajola,
ma, 'a poco a vvenì a mo'
nun me cantava cchiù chella canzona...
Veneva ogni matina 'nfaccia 'e llastre,
doie mullechelle 'e pane isso truvava
e 'na bella canzona me siscava,
mettenneme 'allerìa dint''o core
e addeventamme amice "a core a core"!
'Na cajola l'appriparaie,
p''o fa' sta' bbuono 'ncopp''o davanzale,
e, ogni matina isso sescava e io cantavo....
Aiere agge pigliato 'sta cajola,
l'agge purtata dint''a nu ciardino
e agge arrapota 'a purtecella...
'e asciuto, 'a ggirate nu poche attuorno,
s'è fatto 'na cantata e po'...
e po' è vulato felice 'a via d'o sole;
triste comm'ero pe' 'st'amico perduto
nun ce vulevo penza' cchiù,
ma stammatina 'a tuzzuliate 'e llastre,
s'è fatte 'na cantata e po' è vulate.....
Embè, si o Pataterno t''a fatt''e scelle,
t''a fatte pe' vulà, no p''a cajola!
....
Tengo 'na cajola d'oro
e 'a tenghe 'mpietto,
addò ce sta astipata 'na figliola,
e, manch'essa me canta cchiù chella canzona:
mo arapo 'a porta 'e 'sta cajola
e facce vula' via 'sta gabbianella
'ncopp''o mare p''a via d''o sole;
ma primma ll'aggia dicere 'na cosa:
'a porta 'e 'sta cajola rest'aperta,
fa' comme si fosse 'a casa toia,
e quanne me vuò fa' nu cumprimento,
torna e vieneme a cantà chella canzona,
pecché 'sta cajola è 'a toia e resta llà!...

Alberto Iannuzzi 10.12.2009

LA SCELTA (122)


Per ogni scelta che si deve fare,
certo è che si deve ragionare!
O di cuore, o di cervello,
il problema è sempre quello:
se si pensa sol di testa
il dilemma certo resta;
se ragioni sol di cuore
ripensar ci devi ancora.
Non è semplice trovare
l'equilibrio nel pensare,
e se fai metà e metà,
quì non trovi l'equità!
Per la giusta soluzione,
non devi essere "coglione",
vaglia le cose ad una ad una
ed affidati alla fortuna!

Alberto Iannuzzi 02.06.2007

'O VICO (123)


Ogni tanto, 'a matina 'e notte
facce dduie passa pe' dint''o vico,
dico "buongiorno" 'e pprete,
'e puteche ancora 'nzerrate,
dico "buongiorno" 'o vico ...e penzo:
penz'a tant'anne fa' quann'a' stess'ora
'o vico era già vivo 'a tantu tiempo,
sent''o rummore d''e rrote d''e carrette,
'e vvoce d''e puteche già scetate,
'e vvoce d''e cummare già p''a via,
...'e vvoce d''o vico ca tengo dint''e chiocche;
mo', 'o vico dorm'ancora:
tutt''e puteche so' comm''e bumbuniere
e arapene 'e pporte
all'ora 'e cavaliere!
.....
Ma ie dico "buongiorno" 'o vico, ancora,
pecché 'o tenghe sempe dint''o core!

Alberto Iannuzzi 30.05.2007

sabato 12 dicembre 2009

L'OMMO E L'AUTOMOBBILE (121)


L'ommo è comme l'automobbile,
a parte 'e ccose certe,
comm''e cosce ca so' 'e rrote,
'o carburante ca è 'o magna',
se po' dì ca 'a fede
e 'o credere a 'o Pataterno
rappresenta 'a batteria:
senza chella 'o mutore nun parte!
se po' cammena' 'o stesso
a ..."motore spento", è overo,
ma se po' ghì sule p''a scesa,
se po' sule scennere, scennere sempe
fino a tuccà 'o funno
senza puté saglì!...
Cu 'e tiempe 'e mo,
e cu 'a tecnologgia,
quaccosa pure è cagnato
dint'all'automobbile
comme pure dint''a vita 'e l'ommo;
'Na vota 'o rispetto 'e ll'ate
e a bbona crianza
(ca po' è chello ca vale,)
era 'o mutore,
invece mo ...nunn'è cchiù 'e serie,
è sulo 'n'opzionale!...

Alberto Iannuzzi 25.02.2005

BUONGIORNO (120)


Un buongiorno od un sorriso
non si negano a nessuno:
nè al passante nè al conoscente,
nè al nemico nè all'amico!
Un buongiorno od un sorriso
al giorno e al sole,
al vento e all'acqua,
alla strada e alle case,
agli alberi e ai fiori,
all'aria ed agli uccelli:
un buongiorno od un sorriso
alla vita!...
L'indifferenza solo al niente,
al vuoto completo,
a chi c'è ma non esiste
ed a chi è presente
...ma è il niente!...

Alberto Iannuzzi 29.05.2007

'A DISTRAZZIONA (119)


Ai tempi d'oggi,
cu tutte 'sti prubbleme,
cu tutte 'sti penziere,
a tutte quante:
femmene e uommene,
viecchie e criature,
'a distrazziona
è cosa assai normale!
'E guagliune
'a casa, 'a scola
sempe cu 'a capa dint''e nnuvole;
l'uommene
cu tutt''e penziere
ca girano dint''e chiocche,
alla guida e all'ufficio
nun riesceno a penza'
a chello ch''anna fa';
'e femmene po'
...nun te dico:
quanno cucinano
scagnano 'o zuccaro cu 'o ssale,
e quanno se vesteno
scagnano 'a mutanda
cu 'o filo interdentale!...

Alberto Iannuzzi 16.09.2004

QUANDO... (118)


Quando stai per perderti,
torna bambino
e cerca la strada giusta
tra le braccia della mamma!

Quando hai paura,
torna bambino
e cerca il coraggio
nell'abbraccio della mamma!

Quando sei triste,
torna bambino
e cerca la gioia
tra le braccia della mamma!

Quando vivi nel dolore,
torna bambino
e cerca il conforto
nell'abbraccio della mamma!

Quando ti poni troppe domande,
torna bambino
e cerca le risposte
tra le braccia della mamma!

Quando vuoi,
torna bambino
e cerca le braccia della mamma,
le troverai sempre aperte!

Quando torni bambino,
cerca le braccia della mamma,
anche se non è facile trovarle,
ma sappi che non è impossibile!

Cerca l'abbraccio della mamma
nella fede del Signore
e nella preghiera alla Mamma Celeste,
Lì certamente troverai ciò che cerchi!...


Alberto Iannuzzi 19.12.2003

venerdì 11 dicembre 2009

'A PUISIA 'E GHIACCIO (117)


Agge fatto nu guaio ruosso assaje,
'na cosa ca nunn'essa avuta fa':
agge scritta 'na puisia,
l'agge penzata cu tutt''o core;
ma 'stu sbaglio c'agge fatte
nunn'è 'a puisia c'agge penzate,
ma addo' l'agge scritta:
l'agge scritta 'ncopp''o ghiaccio
e 'o destino suio è chillo 'e scumparé,
cu 'a primma lenza 'e sole ca la coglie
tutt''a lastra 'e ghiaccio se squaglia
e tutt''e parole meie e tutt''e penziere
cu tutt''e ggioie e tutt''e turmiente
c'avevo scritto dint''a sta puisia pe' te,
scumpareno dint''o cielo
e volano e se mmescano
cu tutt''e suonne mieie
ca so' rummaste tale!
Ma 'a matrice 'e 'sta puisia
ie l'agge scurpita dint'all'anema
e mai m''a putarria scurda',
e pure dopp''a morte
restarra' viva pe' l'eternità!...

Alberto Iannuzzi 09.12.2009

'A PUISIA (116)


Steve 'ammontamare
a guarda' 'o mare e 'o cielo
cu 'e gabbiane ca vulavano
e scennevano 'n picchiata
'ncopp''all'onne;
'a museca d''o sciacquettìo d''o mare
ca faceva 'a sottofondo,
'e strille 'e 'st'aucielle
pe' richiamo, e,
...penzavo a te!
E 'ncapa me girava 'na puisia,
e, sempe chella
me turnava 'int''o penziero,
disturbanneme 'o penziero 'e te.
Cercavo 'na penna
e nu poch''e carta p''a scrivere
e pe' nun m''a scurda',
ma ... niente;
allora l'agge scritta
'nterr''a rena, pettramente
ca truvave l'occorrente,
e quanno so' turnato
nun l'agge cchiù truvata:
nu cavallone se l'era arrubbata
e se l'era purtata 'nfunn''o mare
vicino a tutt''e suonne mieie
ca nun se so' avverate mai!...
Ma si 'nce penzo buone m'arricordo:
'o titolo se chiammava "ammore"
e 'a puisia diceva:
"nenné,
te voglio bbene!"

Alberto Iannuzzi 09.12.2009

giovedì 10 dicembre 2009

'O CAMPUSANTO MIO (115)


Fa' visite 'o campusanto
nunn'è 'n'abbitudine d''a mia;
nce vache raramente
ma, no pe' mancanza
d'affetto o devozzione,
ma sule pecché
m''e sente cchiù vicine
quanno stongo p''a via,
ca quanno vaco 'a casa lloro!
Iennele a truva'
me pare 'e fa'
'na viseta 'e curtesìa,
ma si m''e voglie tené vicini,
abbasta ca 'e penzo
e loro stanne cu mme!
Dint''a 'na vetrina
'a casa mia,
tenghe nu calice 'e cristallo
ca m''anno rialato
quanno me so' 'nzurato;
llà dinto ce tenghe
sule scardule 'e marmulo:
ognuna 'e chella
cu nu nomme e cu 'na data,
ognuna 'e chella
pigliata 'a vicin''o lietto
d''a casa lloro.
Si agge scivete d''e mettere
dint''a 'stu calice 'e cristalle,
'o pecché o ssaje?
...pecché è peccerillo
e Dio sa comm'io vulesse
ca nun se regnesse mai!...

Alberto Iannuzzi 05.04.2003

'E PRUGGETTE (114)


Quanta vote
partimme pe' fa' quaccosa,
ma po', 'e 'na manera o 'n'ata
nun pigliamme mai
'abbiata d''o ffa';
forze pe' paura
o forze pe' musciarìa
passamme appriesso,
penzammo po'
d''o ffa' cchiù tarde
o, addirittura, 'n'ata vota!
....
Priammo cu devozzione
'o Pataterno
e prummettimmo
'e fa' chissà che cosa,
chissà pe' chi;
Ma po', comme pe' ll'ati ccose
nunn''o facimme!
Dammece 'na mossa,
dammece a d''a fa',
facimme, nun pensamme,
e nun turnammo arrete,
pure pecché se dice:
"Acqua ca nun cammina
fa' pantano e fète!"...

Alberto Iannuzzi 19.03.2003

martedì 8 dicembre 2009

FACIMM''AMMORE (111)


Facimm''ammore!
si, pare 'na cos'e niente, ma:
'na cambiale 'a pava',
'o patron''e casa,
'a bulletta d''a luce,
d''o gass e tutte ll'ati ccose,
'e prubbleme nuoste,
'e prubbleme 'ell'ate
ca ce facimme nuoste,
'o telefono ca squilla,
quaccheduno son''a porta...
comme se fa
a sta' 'na mez'ora
'ngrazia 'e Dio
senza tené
mille penziere p''a capa?
comme se fa'
a fa' l'ammore accussì?
Nunn'è 'na cosa 'e niente,
e nun se po' ffa'!
e ssai pecché?
...pecché 'o cazzo
nun vo' 'e penzier!

Alberto Iannuzzi 07.01.2003

LA SECONDA DOMENICA DI MAGGIO (110)


Ogn'anno a maggio,
la seconda domenica del mese,
è una data ricorrente
festeggiata in ogni casa,
sia dai bimbi
che dai nonni:
Una rosa e una poesia,
una scatola di baci
o qualunque altra cosa sia,
porta in casa l'allegria,
tanta gioia ed armonia.
Tutti quanti
hanno una mamma,
giovinetta o già canuta,
viva oppure dipartita,
ch'è l'oggetto di un pensiero
d'un augurio o d'un abbraccio.
Sempre viva in tutti i cuori
colma tutti con l'amore.
...
Ogni anno a maggio
c'è la festa che ritorna;
ma la festa della mamma
è per tutti ...ogni giorno!

Alberto Iannuzzi 19.11.2002

DAMME 'NA MANA (109)


Te serve 'n'aiuto,
e io t''o voglie da'!
Me metto
a disposizziona toia
cu 'e fatte e cu 'e pparole,
ma tu 'e pparole
nunn''e bbuo' senti';
vuo' sul''e fatte!
Ma a vvote
'e pparole juste
servene cchiù d''e fatte!
Ma tu, si vuo' 'a me 'na mana,
famme 'na caretà:
damme 'na mana
a te fa' da' 'na mana!...

Alberto Iannuzzi 05.11.2002

domenica 6 dicembre 2009

NIENTE (108)


Pe' se gustà 'o meglio
d'ogni cosa,
nu poco, certo, s''adda paté!
Pe' te piglia' 'a mengula
'a dint''o cunfetto,
o te l'e zuca',
o te l'e ruseca'!
Pe' te gudé 'e 'na rosa
'o prefumo e 'a bellezza soia,
senza meno t'he' st'attiento 'e spine!
Pe' te recrià c''o ddoce 'e 'na cerasa,
t'he' st''attiento all'uosso!
Niente è facile,
pecché niente te da' niente
pe' senza niente!
'A vita è peggio ancora:
pe' te gudé 'na bella jurnata,
chissà pe' quantu tiempo
tu 'e 'a paté!
Pe' nu mumento 'e pace,
'na jurnata sana e' 'a fatecà!
Pe' nu muorzo 'e felicità
chissà pe' quantu tiempo
tu e' 'a suffrì!
Ma è accussì bello
a se gustà 'a mengula
'a dint''o cunfetto,
'o ddoce 'e 'na cerasa,
e a sentì 'o prefumo 'e 'na rosa,
a te gudé nu mument''e pace,
'na bella jurnata
o nu muorzo 'e felicità,
ca nun pienze
a chello che 'e 'a passà,
'o tuosto ca t'he 'a rusecà,
'o tuosseco che te 'a pigli°
pecché 'ossaje gia'
ca niente te dà niente,
pe' senza niente!

Alberto Iannuzzi 04.11.2002

'O MATRIMONIO (107-108)


'O matrimonio
è 'na tavula 'mbandita,
pozz'esse' fatta
cu ddoie tavule 'e ponte,
nu mesale a quadrune
de cuttone,
'e piatt''e stagno
'e bbecchiere 'e carta.....
oppure fatta cu
'na tuvaglia arricamata,
tuvagliuole 'e lino cu 'o merletto,
pusat'argiento,
bicchiere 'e cristalle fino,
piatt''e purcellana bavarese,
sciure, sciurille
e segnanomm'argiento!...
Ma, 'a tavula 'mbandita
senza niente pe' magna',
è comm''o matrimonio
senz'ammore!
Purtamme 'a tavula
tutte ll'asciute
a partì d'aperitivo
cu 'e stuzzichine
e pe' fernì cu
dorce, ggelato,
vino e champagne.
L'ammore
e tutto chello ca cumporta,
so' tutt''e ppurtate
'e 'st'abbuffata!...
E, ...il sesso?
No, il sesso
nunn'è 'na purtata
specifica e particulare,
Il sesso è 'o ssale,
sta 'int'a tutt''e piatte
...ammesurato,
iusto pe' da' sapore
a ogni purtata!...

Alberto Iannuzzi 27.09.2002

'A PRIMMA CUMUNIONE #2# (124)


'A vesta janca, 'a curuncina,
'o ggiglio e 'a cannelina,
tant'aurire assai riale:
braccialette, cullanine,
anelluzze, rillurgielle
e tant'ati cose belle!
'Na gran festa 'int''all'Hotell
cu' ll'amice e cu 'e pariente,
'na magnata supraffina
e 'na festa da riggina!
Ma la prima comunione
nunn'è chello ch'ammo ritto.
...
Ma la festa, la più bella,
si consuma sull'altare,
quann''o prevete apprisenta
dint''e mmane toie tremmante,
chellu ppane e chillu vino
che da sempe rappresenta
'o cuorpo 'e Cristo Santo,
prendi l'Ostia Consacrata
e la serbi nel tuo cuore
con la gioia e con l'amore!

Alberto Iannuzzi 22.05.1993

'A SOLUZZIONA (105-106)


Tengo nu prubblema
ca m'assilla
'a tant'anne,
...quase 'na vita!
Mai agge putute truva'
'na soluzziona,
eppure
nce aggio penzato assai!
'Stu prubblema
se chiamma "PECCHE' ";
'nzuonno agge spiate pure
all'omonimo mio,
matematico e scinziato
di gran fama:
nu quintale 'e cervella
dint''a chella capa janca...
'a letto 'a traccia
'e 'stu prubblema.
s''è passata 'a mana
'int''e capille,
'a penzato nu poco
e po' m''a ditto:
"Oi ni,
a 'stu prubblema
mai nisciuno
truvarrà 'na soluzziona,
è troppo ruosso pe' nnuie
...poveri mortali!
Sul'Isso 'o ssape
ma, famme 'na carità
nun ce 'o spia'!
Tu vuo' sape' pecché
'stu prubblema
nu tene soluzziona?
embè, mo t''o dich'io:
Nunn'esiste 'na risposta
a nu prubblema
ca nunn'esiste!
" PECCHE' "
nun ce adda sta'!...

PECCHE' ? (104)


Stongo sempe alla ricerca
d''a risposta a tutt''e pecché;
'sta risposta 'a vulimmo
sulo p''e pecché
ca nun ce sonano:
pecché aggia suffrì?
pecché aggia paté?
pecché t'agge perduto?
pecché te ne si ghiuto?
pecché m''e fatte chesto?
e pecché proprio a me?
...So' tutte risposte
ca nun se ponn'avé,
so' troppo materiale,
troppo "terrene"!
Io po' nun chiedo mai:
pecché ogge so' felice?
pecché me sent''o core
dint''o zuccaro?
pecché 'o Pataterno
'sta ggioia 'a da' proprio a me?
No, nun m''o chiedo,
'sti ccose....
me spettane 'e diritto!
...comme me sbaglio!
A tutti 'sti pecché
ca ie me pongo,
'na risposta
io nunn''a trovo mai,
e 'o ssaie pecché?
a 'sti risposte
ca nun so' "terrene"
nun ce po' sta' mai
nu ...pecché!...

Alberto Iannuzzi 23.09.2002

sabato 5 dicembre 2009

L'ATA DIMENZIONE (103)


'A morta nunn'esiste,
'nce sta surtanto
'na vita parallela
ca nuje chiammammo
"l'ata dimenzione"!
E' 'n'ata vita
c'accoglie tutte chille
ca se ne vann''a cca'.
Tutte chille ca...
se chiamm''o Signore;
tutte chille ca...
nuje chiagnimme;
ma, che chiagnimme a ffa'?
Loro passano
'a che sta vita a 'n'ata;
so' ddoje vite ca...
camminano 'nzieme
comm''e bbinarie d''o tramm,
addo' va uno,
lla' va chill'ato,
pirciò nuje
c''e sentimme vicine,
pecché camminano
'nzieme a nnuje,
cuntinuano a campa'
comme facimme nuje,
ma... all'aldilà !...

Alberto Iannuzzi 23.09.2002

'E NOZZ''ARGIENTO (102)


Vinticinc'anne!!
mamma mia,
quanne ne so'!
Eppure par'ajere:
tutt'alliccate
'ncopp'artare
d''o Carmene
a Surriento
ca t'agge ditto SI
cu tutt''o core!
...
Tre ffiglie,
dduie cagn''e casa,
ciente mestiere,
ore triste,
ore allère,
discussione
e festecciolle!
...
Vinticinc'anne
'e vita 'nzieme,
...quase 'na vita,
chiena d'ammore.
Tant'anne so' passate.
ma... par'ajere!...

Alberto Iannuzzi 23.09.1993

'A PRIMMA CUMUNIONE (101)


'A primma vota
d'ogni ccosa
è sempe 'n'emozzione!
Ma 'a primma vota
'e 'sta cosa speciale,
'a fora all'emozzione,
pure l'anzia t'assale:
addenucchiata
annanza a Isso,
cu 'e mmane unite
e ll'uocchie lustre
aspiette ca te trase
dint''o core,
pe' t''o purta' cu tte
pe' sempe!...
'A primma cumunione
è 'o juorno cchiù bello
'e tutt''a vita,
e quanne c''o tiempo
accummienze a vivere
'e ricuorde
penzarraie a 'stu juorno
comm''a chillo cchiù bello,
e pruvarraie
'a stessa cummuzzione
d''o juorno
d''a primma Cumunione!...

Alberto Iannuzzi 19.05.1993

'O CURAGGIO (100)


Comm''o surdato ca 'nguerra
avota 'e spall''o nemico,
accussì ie me sento
e m'avita capi'!
Avoto 'e spalle,
e po' ll'arrivoto,
ma nun pozze fujì,
stonghe sule 'nfuriato
e nun saccio addò jì!
'Stu nemico
ie mo ll'aggia affrunta',
ma nun tengo 'o curaggio
nemmanco 'e parla':
che 'nge rico mo?
addo' stanne 'e scusante?
addo' stann''e pparole?
addo' trov''o curaggio?
...nunn''o sacce...
...ije vulesse fujì...

Alberto Iannuzzi 15.10.1992

giovedì 3 dicembre 2009

'NA BUTTEGLIA PE' 'N'AMICO (99)


Forze pe' 'n'amico
'na butteglia 'e rusolio,
è 'o megli'aùrio
p''a nascita soja!
Pienze ca pe' festeggia'
abbasta 'na presa!
Ogni bicchierino ca te vive
è 'n'anne mancante
ca te siente....
e quanno vid''o funno
d''a butteglia,
significa ca tiene
trent'anne 'e meno,
'ie fatte bbuono 'a festa,
'a capa te gira,
'e cosce fanne giacomo, giacomo
'e te sosere tiene paura,
pecché si' turnato
'n'ata vota criaturo!...

Alberto Iannuzzi 21.09.1998

FANTA-BOUQUET (98)


Fa' cunto
ca chest'è 'na mimosa;
chiure ll'uocchie
e siente
'stu prefumm 'e primmavera;
chiure ll'uocchie
e guarda
'stu culore d''o sole;
chiure ll'uocchie
e guarda 'ncopp''o tavulo
'stu "fanta-buquet"!

Alberto Iannuzzi 12 .03.1998

L'AMORE....SECONDO ALBERTO (139-140)


L'amore è il frutto d'una pianta spontanea che cresce nel giardino del nostro cuore! E' una pianta
che non ha bisogno di essere coltivata, ma dev'essere curata. Curare una pianta, significa rac-
coglierne i frutti per dare loro la possibilità di riprodursi. Questa è una pianta perenne che dà i
suoi frutti in ogni stagione e muore solo se non è curata. I suoi frutti non hanno prezzo, non pos-
sono essere venduti nè comprati, tantomeno barattati, ma solo ...donati! La felicità viene solo
donando amore, senza rammaricarsi di non riceverne in cambio: non si dona aspettandosi di essere corrisposti, si dona... e basta! Più se ne dona, più se ne riproduce, fino a quando il cuore, ricolmo di questo magico frutto, non lascerà più posto al frutto dell'odio. Meschino colui che non cura questa pianta raccogliendone i frutti e donandoli, perché, non curata, soffocherà e morirà, lasciando posto solo alla pianta dell'odio, dell'avarizia, dell'egoismo, e, questi frutti non faranno altro che rendere arido il giardino del cuore.
Doniamo dunque... Doniamo a tutti l'amore, doniamolo ai nostri fratelli, ai nostri parenti, ai nostri superiori ed ai nostri subalterni, ai nostri amici ed ai nostri nemici, questi ultimi soffriranno di più, ma poi impareranno a donarlo a loro volta; doniamolo ai buoni ed ai cattivi, questi ultimi dureranno poco, anch'essi impareranno a donarlo, e così, tutti insieme distruggeremo e soffocheremo la pianta del male e non ci saranno più guerre, ingiustizie, cattiverie, tradimenti, malvagità, e, chi più ne ha, più ne metta; resterà solo l'amore universale! Dimostriamo tutti assieme che non è utopia!...
Doniamo l'amore ai malvagi, ai duri di cuore, forse essi, assaporando questo dolcissimo frutto non sapranno più farne a meno e, come drogati, faranno di tutto per procurarselo, anche a costo di donarlo!
Non si nasce cattivi, lo si diventa! I bimbi si educano a ricevere tanto amore, ma non si insegna loro a donarlo, e, crescendo, non avendolo imparato da piccoli, rischiano di far inaridire il giardino del loro cuore!.....

Alberto Iannuzzi 06.02.2002

'O 'NTARZIATORE (96)


Vi' ch'artista
'stu 'ntarziatore
ca trafora
a tutte ll'ore,
cu ll'archetto
'ncopp''a panca,
crea sciurille
e 'ntarzio urnato,
scene 'e vita
e tarantelle!
'E chest'arta Surrentina,
isso è 'o vero
masto d''o ffino!..

Alberto Iannuzzi 29.04.1993

mercoledì 2 dicembre 2009

'A MANA (95)


'E dete r''a mana
nun song tutt'ugale,
ognuno è diverso 'all'ate,
ma a ognuno lle servene ll'ate!
tutte 'nzieme fanne 'a forza,
tutte 'nzieme, l'unità!
'A famiglia è comm'a mana:
ognuno è nu dito,
e ogni dito fa chello ca vo',
ma si 'o vvo' fa' bbuono,
lle serveno
tutte 'll'ate!...

Alberto Iannuzzi 09.11.1992

lunedì 30 novembre 2009

A TOTO' (093-094)


Nè, Totò
nun t''a piglia',
ma ie nun so' d'accordo cu te
ca 'a morte è 'na livella:
si nce penzamme buone,
cu 'a morte
nun se livella niente,
chi campa 'e nuvanta,
'e nuvanta resta
pure doppo muorto,
e chi campa 'a pezzente
tale rummane pure doppo!
Si nce facimme
'na cammenata
pe' dint''e campusante,
nuie, a pprimma vista
e senza leggere 'e marmele,
sapimme vedé
chi è stato signore
e chi è stato pezzente:
chi sta sotto
a nu grande munumento
tu può sta' certo
ca nunn'era nu pezzente!
e chi vicino 'a roce
tene lumine e sciure,
sient'a me,
ce può sta' sicuro
ca pure doppo muorto
nce sta chi 'o cura!
Ma verenno 'na roce
scura, triste e abbandunata,
puote sta' certo
ca è nu muorto scurdato!
Si 'a morte pe' te
è sempe 'na livella,
tiramme a campà,
ca 'a vita è troppo bella!...

Alberto Iannuzzi 15.01.1992

'A CIORTA (93)


'A jurnata accummenza
'a quanno miette 'e piere 'nterra!
e comme sarra'
dipende tutto d''o fatto
si miette 'nterra primma
'o pere manca o 'o reritto!
Si miette 'nterra primma
'o pere justo,
tutto va' annanze
e fila comm'adda fila';
ma si pe' sbaglio
'nterra miette primma
'o pere stuorto,
giurace ca tutt''o juorno
deritto nun po' ghì!...
Accummienze cu 'o ccafè:
o t''o butte 'ncuollo
o te cuoce 'a vocca;
facennete 'a bbarba
certamente te 'ntacche;
quanno iesce d''a casa
e accummienze 'o calvario,
nun vide ll'ora
ca fernesce 'a jurnata,
ca fa notte all'istante
e te vaie a cucca'...
.....
Quanne te scite 'a matina,
aspetta nu poco,
nun scennere 'e pressa,
preia primma 'a Maronna
ca chillo ca miette 'nterra
è 'o pere iusto
e no chillu stuorto!
...o ca si no'..........


Alberto Iannuzzi 12.01.1992

domenica 29 novembre 2009

'O DUBBIO (032)


Poco sott''e cinquant'anne
e ancora nun saccio
si aggia crerere
o a chi aggia crerere!
D''e pulitece?
nunn''e parla';
dell'amice?
nun ce penza';
d''e pariente?
scanzace tu;
ma, allora
a chi se po'?
...penzannece bbuono,
nu dubbio m'assale:
fa' ch'avevo raggione
quann'ero criaturo,
e,...'a cicogna,
e,...'a bbefana,
e,...'o ciuccio ca vola,
so' mo realtà?

Alberto Iannuzzi 25.12.1992

'O CORE GUAGLIONE (035)


So' tant'anne
ca simme 'nzurate,
so' tant'anne
ca 'nce amamme accussì;
pass''o tiempo
ma l'ammore nun passa,
e, ogni ghiuorno
se fa sempe cchiù gruosso.
Ogni tanto tu me dice:
ie so' vecchia,
ogni tanto
ce penzo pur'io,
ma po' dico
nunn'è overo, me sbaglio:
simme sempe guagliune
tutt''e dduie!
Forze 'a pelle
nunn'è cchiù comm'a primma,
so' nu poche ianchiate 'e capille,
ma 'sti core,
...e chesto è importante,
so' guagliune
comm'erano tanne!

Alberto Iannuzzi 22.09.1991

venerdì 27 novembre 2009

PARIENTE A VITA (90)


Tu ll'amice t''e sciglie
e si po'
nun te danne crianza,
nu saluto
...e se scioglie 'a paranza!
'E pariente, però,
so' 'n'ata cosa:
nun t''e sciglie
ma te veneno date,
tu t''e truove
'nfamiglia pe' forza,
e, comm'agge capite,
nu saluto nun basta:
'e pariente so' a vita!..

Alberto Iannuzzi 15.10.1992

'A PACIENZA (89)


Certo ca 'o Pataterno
n'adda tene' pacienza
p'accuntenta' tutt''e crestiane
ca stanne 'ncopp''a terra:
chi 'a vo' cotta
e chi 'a vo' crura;
fa' cavere, e "quanno refresca";
fa' friddo e "quanno scarfa";
sta 'o sole e "quanno chiove";
chiove e "addo' sta 'o sole";
è notte, e "quanno arbéa";
è ghiuorno, e "quanno scura";
chi è chiatto vo' esse sicco,
chi è sicco vo' esse chiatto;
Chi è luongo vo' esse curto,
e chi è curto vo' esse luongo;
'o puveriello vo' 'e denare,
'o ricco nun vo' 'e penziere!
.....
Quanno nasciarrà
nu crestiano cuntento,
sarrà 'a fine d''o munno:
DDio se scucciarrà
e a fa' 'nculo a tutte quante
'nce mannarrà!...

Alberto Iannuzzi 18.09.1991

'A CARTULINA (88)


'A cartulina è 'na veduta
pigliata da luntano
pe' da' 'n'impressione
'e chesta città!
'o mare è pulito,
'o cielo è turchino,
'e ccase so' belle,
'e vvie so' felice!
Si viene vicino
a chesta città
e pitte nu poco
'a vita ca ce sta:
tu vide ca 'o mare
nunn'è cchiù lucente,
tu vide ca 'o cielo
è cupo e pesante,
tu vide ca 'e ccase
so' chiene 'e patenze,
tu vide ca 'e vvie
so' sule apparenza!
chi guarda 'sta foto
'e chesta città,
e penza a 'e crestiane
ca viveno llà
'e chiamma "beati"
e nun penza cchiù 'e llà!

Alberto Iannuzzi 17.09.1991

DENARE E DITTE ANTICHE (87)


" 'E denare fanne veni'
'a vista 'e cecate".
"C'est l'argent
qui fait la guerre".
"Senza denare
nun se cantano messe".
Chiste so' ditte
'e tutt''o munno
ca tutte diceno
quanno..."chiagneno".
Pure si ie crere
a tutt''e ditte antiche,
a chiste nun se po':
'O munno è chino 'e guerre
e, denare nun ce ne stanne!
'e cecate so' cchiù poche
e, simme tutte puverielle!
Tutt''e iuorne dint''e cchiese
so' messe cantate a tutte l'ore:
vanne pe' copp''e cannucce,
oppure chi 'e pave?
ddoie songh''e cose:
o so' faveze 'e ditte,
o simme buciarde nuie!

Alberto Iannuzzi 15.09.1991

mercoledì 25 novembre 2009

'E DENARE E 'E CECATE (86)


Nunn'è overo
ca 'e denare
fanne veni'
'a vista
'e cecate,
ma ll'aiutano assaie
a senti' meno
'o peso d''a vita!

Alberto Iannuzzi 26.01.1993

DOPPO CARNUVALE (83)


- Nennì, sosete ch'è tarde,
- Mammà, nunn'è ccosa,
- Nennì, Tu 'i a 'i 'a scola,
- Mammà, so' stracche
me gir''a capa,
me tremmane 'e ccosce
e tenghe suonno,
cchiù tarde, mammà!
- Nennì, Carnuvale è passate,
ogge è 'n'atu iuorno,
'a scola sta lla',
e nun te fa' aspetta'!
'A fine 'o ninno se sose,
piglia 'e libbre e va 'a scola:
'o piglia 'a paura,
nun sap''a lezzione,
è stracche
e tene suonno
e nunn'ave sturiato...
Ma nun sape, 'o puveriello,
ca 'e prufessure
stanne pegge d'isso
e ca nun vedeno l'ora
ca sona 'a campana
pe' ghi' a durm' nu poco
...'ngrazzia 'e Ddio!...

Alberto Iannuzzi 03.03.1965

CARNUVALE (135-136)


Ogn'anno cagn''a data
ma si' semp''o stesso,
sempe c''allerìa
sempe c''a cuntentezza!
'E piccirille
se vesteno 'angiulille,
cuniglie o riavulille,
oppure 'a scegnetelle;
'e cchiù gruosse
penzane d'essere caw-boys,
Bufalo o Pecos Bill,
Zorro o Jessie James,
cu maschere e cappielle
pistole e stivalune,
vonne fa' 'a 'uerra
e accirere ll'indiane:
'E curiandele volano,
'e bbotte 'ncapa
cu 'e manganielle 'e gomma;
e, 'e pazzìe ca se fanno
nun se contano cchiù.
Po' passano p''a sfilata
'e carre mascherate:
'o missile ca parte
e 'll'ate stanne 'nterra
cu 'e facc''e fesso!
Po' Pass''a nave e 'uerra,
cu 'e pirate bendate,
cu 'a coscia 'e ligno
e 'o 'ncino 'mmano!
Tutte rireno,
tutte alluccano,
ma non tutt''e core
stanne 'nfesta:
'o vicchiariello
penza 'e tiempe passate
cu 'a maschera 'Arlecchino,
cu Pullecenella e Culumbrina,
ieve a passa' 'a serata
cu nu becchiere 'e vino,
mo, n''o po' ffa' cchiù,
è viecchie e 'o tiempe passa,
lasciate 'o pass''e ggiuvane
ca s'anna deverti'!
'A sera, 'o ball'in maschera
zompano e rireno,
abballano e beveno...
Ma 'mpont''a mezannotte
careno 'e maschere
e po' fernesce 'o sfizio,
s'accummenza a penza' a dimane
ca nunn''è chiù Carnuvale
e, s''adda fateca'!....

Alberto Iannuzzi 03.03.1965

martedì 24 novembre 2009

COMM'A NU SPECCHIO (66)


Ie so' comm'a nu specchio,
tutto chello ca vide
è chello ca me daie;
si me vene 'ncuollo
nu ragg''e sole
sulo nu ragg''e sole io do!
S'ie veco dduje uocchie triste,
sule chille te pozze fa' vede';
si me daie nu vaso
chillo ie te torno a da';
si 'o bbene faie vede'
'o bbene te torna,
ma si 'o mmale me vuo' da',
cchiù 'e chello nun te po' turna'!
Cerca 'e me guarda'
cu nu pizz''a riso
ca 'allerìa te voglio da'!
Ma si nun si' cuntenta
'e chello ca te do'
...e me vulisse scassa':
io so' bell'e caro, 'o ssaje,
ma si me scasse
...so' guaie!


Alberto Iannuzzi 24.11.2009

martedì 17 novembre 2009

'A DECISIONE (081-082)


Songo 'n'armatore
'e vastemiente,
...veramente
ne tenghe un sule!
...ma è bello e forte
e ten''o mare
ch''è 'na maraveglia!
P''o passate quacche paura
pure me l''a date,
paricchie vvote,
dint''a tempesta,
agge mannato l'S.O.S.,
ma pe'...furtuna
e cull'aiute 'e DDio
sempe 'mpuorto m''a purtate!
'Stu bellu vastemiento
'a sempe tenute me
pe' cumandante,
'n'equipaggio 'e fuoco
e 'na ciurma
ca 'e soddisfazzione soje
pure m''a date!
Agge capito mo'
ca 'o ruolo mio
è chillo 'e fa l'armatore;
'a nave è tosta,
l'equipaggio è buono,
e 'a ciurma non di meno.
Pe' fa' viaggia'
'stu bellu vastemiento,
senza pericule,
senza ghì 'a deriva
e pe' vedé sempe
'o puorto cchiù sicuro,
'nce vo' nu cumandante
cu...'a "C" maiuscola!
.......
Cu 'e cunziglie 'ell'amice
ecu 'a pace de "LA VERNA",
agge truvato
chello ca fa pe' mme:
'Nu vero lup''e mare,
'o padrone d''e tempeste,
'o cielo, 'o mare, 'a terra
so' criature soje;
'o primme cumandante
'e tutt''e mare,
'o meglie d''e meglie,
anzi, pe' di' la verità:
.........."L'UNICO".........
L'agge purtate 'ncopp''a nave,
l'agge presentate l'equipaggio,
tutte 'll'ufficiale
e tutt''a ciurma,
''ll'agge date dint''e mmane
'a rota d''o temmone
e 'll'agge ritte:
...FA' TU! ...
Stamme tutt'a disposizziona Toia,
mo, 'o Cumandante si' Tu!...
...........
Forze v'agge nu poco 'ncuriosite?
vulisseve sape' 'o nomme 'e chesta nave?
vulisseve sape' 'o nomme d''o Cumandante?
embe', mo' v''o dich'io:
'stu vastemiento se chiamma
" CORE MIO "
e 'o Cumandante se chiamma
......" DDIO "!.......

Alberto Iannuzzi 30.08.2002

'A NASCITA (80)

Oggi è 'a festa toja,
quant'anne faje?
Te si' fermato sett'anne fa'
e 'a tanne,
cchiù nun se ponne cunta'!
Tropp'ambresse te ne si' ghiuto
e, 'a chillu juorno
tiene semp''a stess'età,
e chell'è pe' ll'eternità!
Tu ca mo staje 'a lla'
e tutt''e ccose vide,
aiutame a campà,
famme nu poco 'a guida:
s'ie vache p''a via storta
fermame pur''o pere,
s'ie facce quacche sbaglio
tirame p''o guinzaglio,
tieneme p''a mana
e guida nu poco Tu,
famm''ì p''a via deritta
nun me fa' scantuna'!...
Pe' me staie sempe cca',
staie sempe 'mmiez''a nnuje,
stie 'n viaggio cu 'll'amice
e cu' mammà e papà!...

Alberto Iannuzzi 23.09.1991

sabato 7 novembre 2009

'O CORE E 'A CAPA (42)


'A capa me dice:
cagna' 'a via vecchia p''a nova
se sa' chello ca se lascia
ma nun sa' chello ca se trova!
'O core risponne:
acqua ca nun cammina
fa' pantano e fète!
Pe' sta' bbuono
me dice 'a capa:
a tavola lieve 'o ssale,
'o ppane, 'o cundimento ardìto,
'o zuccaro 'o bbevere e l'alcool;
'o core me mett'annanze
maccarune c''o rraù,
sacicce e friarielle,
vino bbuono, cafè e babbà;
'a capa m'appripara
'ncopp''o lietto
'o doppiopetto, 'a cravatta,
scarpe 'e vernicia nera e 'o paletot;
'o core, invece,
nu jeans e 'na maglietta
e, 'a scaveza pe' senti' tuio
'o munno sott''e piere...
....
Certo ca nunn'è semplice 'e scegliere
si se vo' vivere 'a vita
o si s''a vo' campa'....
si se magna pe' vivere
o si se vive pe' magna'!
è overo:
'o troppo stroppia,
...ma 'a vita è una sola!....

Alberto Iannuzzi 19.10.2008

martedì 3 novembre 2009

'O 'MBRELLO (091-092)



E' 'na jurnata 'e fuoco,
nu cavere ca te fa 'mpazzi',
nu sole ca spacca 'e pprète,
n'abbafuogno ca nun te fa ciata',
l'ummeto ca te s'azzecca 'ncuollo!..
'A nu mument'a 'n'ato,
'o cielo se fa niro,
se vereno 'a luntano
lampe e saette
ca sguarrano
'e nuvulune nire
dint''o cielo!
Sarra' 'na trubbéa?
nu tempurale estivo?
...Scenne l'acqua a zeffunno;
nu tempurale accussì
manch''a vernata!
Cirche 'e t'arriparra',
cirche nu 'mbrello,
...ma nunn''o truove;
'stu cagnamiento 'e tiempo
certo nun t''o 'spettave
e nun putive mai penza'
'e scennere cu 'o 'mbrello!...
...
'A vita scorre liscia
senza 'ntuppe
e senza niente ca t'avvilisce;
po', 'a nu mument''a 'n'ato
'na mazzata dint''a noce d''o cuollo,
'na mancanza 'e denare,
nu mal''e cape o 'na malatìa,
nu prubblema 'e famiglia,
e subbeto chiammammo
pe' 'n'aiuto 'o Pataterno!
Addenucchiate dint''a cchiesa
'o priammo cu' passione
cu 'e llacreme all'uocchie!
...'nce rammaricammo
ch''a grazzia nunn'arriva,
ca nun ce fa 'o miraculo,
ca nun sta a ssentere
tutt''e preghiere noste,
e ca 'o prubblema
nun trova soluzzione!...
Nun putimme ave' 'a pretesa
ca Isso sta a disposizzione nosta....
Proprio comm''a quanno
dint''a trubbéa
cercavemo 'o 'mbrello
...ca nun ce steva!...

Alberto Iannuzzi 16.07.2002

venerdì 30 ottobre 2009

'O SBAGLIO (33)


Stammatina,
passianno p''a via,
cammenavo chianu chiano,
verenno 'e scanzia' 'o sole,
cercavo 'o ppoco r'ombra,
asciuttanneme 'o surore
che me bbagnava 'a fronte!
...Annanze a me 'na femmena
nunn'ancora vecchia,
ma, manco 'na guagliona;
nu metr'e cinquanta 'e rrobba,
o forse meno,
'na sissantina r'anne,
o forse ppiu';
'na uttantina 'e chile
o forse piu!
'Na maglietella rossa
zucata 'nguollo,
nu cazone de cuttone
ianco e trasparente!...
M'è venuto da penza'
ca 'sta signora,
o nun s'è fatta capace
d''o pise e dell'età,
oppure stammatina
s'è sbagliata a se vesti':
invece 'e mettere
'o culo 'int''a mutanda,
s'è mise 'a mutanda
dint''o culo!...
...
Ne, signo',
vattenne 'a casa
e vatt'a cagna',
cca' gia' fa cavere,
nun ce fa disturba'!...

Alberto Iannuzzi 22.05.2002

'A CREAZZIONE II° ATTO (149-150)


Ddoie cape c'arraggionano
è 'na cosa ardita,
si po' 'sti ddoie cape
so' de 'n'ommo
e de 'na femmena,
...è 'na traggedia.
Patate',
quanne sarra'
'a fine d''o munno,
Tu, ca senza fa' niente
nun ce sai sta',
sicuramente
mettarraie 'ncantiere
'n'atu munno 'a fa'!
Cu tutta l'esperienza
ca t''e fatte,
quanne farraie
'n'ata vota 'a Creazzione,
cagnarraie quaccosa!
quanne spartarraie
'e mare d''e terre,
'e muntagne d''e burrune,
addo' nce 'o mmiette
e addo' ll'ammanche
pe' fa' 'na cosa
cchiù perfett'ancora.
Quanne po' farraie
'a femmena e l'ommo,
qualche ...variante
certo la farraje!
Fa' nu tentativo,
invece 'e fa' la donna
cu ddoie zizze
e cu una capa,
prova a dd'a fa'
cu una zizza
e cu ddoie cape!...
Sicuro sarra'
nu sfizzio 'e meno,
ma certamente
...nu cervello 'e cchiù!...

Alberto Iannuzzi 01.03.2002