martedì 15 febbraio 2011

'A LENGUA (144)

E' overo ca l'ammore se legge dint'all'uocchie,
è overo ca diceno cchiù ll'uocchie ca 'e pparole,
è overo ca dice cchiù 'na guardata ca 'na parlata,
ma 'a vocca...che ce sta a ffa'?
Ie penzo ca p'arrapì 'a vocca pe' parla',
pe' dicere chello ca siente dint''o core,
pe' dicere chello ca fai di' surtant'all'uocchie,
pe' dicere chello ca tu vulisse ca 'll'ate capessero
senza ca tu 'llerice niente,
ce vo' 'o curagge 'e nu lione!...
Dicimme 'a verità: si nun vulimme parlà,
è sule pecché ce futtimme d''a paura
p''e risposte ca putimm'avé,
p''e cunseguenze ca ce po' purta'
si nuie arrapimme 'a vocca pe' parla'!
Forze penzammo ca nunn'è ghiusto 'o suffri',
ca nunn'è ghiusto fa' suffri' a chi vulimme bbene
oppure a chi ce vo' nu mare 'e bbene!
Ma chi simme nuie ca pigliamme 'a decisione
'e dicere chello ca è o ca nunn'è ghiusto?
Forze quanno nun se riceno 'e ccose
se pò suffri' cchiù ppoco?
Nunn''o crere, è overo ca 'a lengua
nun ten'osse ma rompe ll'osse,
ma è meglio ave' 'na mazzata 'e lengua
ca ave' 'na ...malatia 'e core!
Pirciò, facimmece curaggio,
parlammo chiaramente
e sbacantamme 'e chistu piso
...'o core!


Alberto IANNUZZI 09.11.2009

Nessun commento:

Posta un commento